Visita alla Stazione Radioastronomica dell’INAF - Al via il progetto “le giornate culturali” - Rosolini 30 ottobre 2022 - misericordia rosolini

Misericordia di Rosolini
ETS
"fare il bene ti fa bene"
Vai ai contenuti

Visita alla Stazione Radioastronomica dell’INAF - Al via il progetto “le giornate culturali” - Rosolini 30 ottobre 2022

VISITA ALLA STAZIONE RADIOASTRONOMICA DELL’INAF
AL VIA IL PROGETTO “LE GIORNATE CULTURALI”
Rosolini 30 ottobre 2022


Non solo servizi, ma anche cultura. È questo lo slogan scelto dall’Ufficio Formazione e Studio della Misericordia di Rosolini per coniugare il servizio alla persona svolto quotidianamente con le attività culturali, storico-letterarie-scientifiche rientranti nel progetto di formazione generale dei volontari “le giornate culturali”.
Si tratta di una serie di incontri e visite per conoscere, approfondire e meravigliarsi” spiega il governatore Nino Savarino. “I volontari si confrontano con il mondo, l’ambiente, le persone, la spiritualità, le arti, le scienze, la storia. La conoscenza forma la mente e il cuore e, grazie alla conoscenza, si diventa più accoglienti, empatici e disponibili".
Ieri sera i volontari si sono recati presso la Stazione Radioastronomica di Noto, in contrada Renna, gestita dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Costruito il 28 ottobre 1988, il radiotelescopio ha un diametro di 32 metri. Una seconda parabola, identica a questa di contrada Renna, si trova a Medicina (BO), mentre una terza antenna, di diametro doppio (64 metri), è stata inaugurata nel 2013 a San Basilio, Cagliari.
Accolti da Luigi Papaleo, i volontari hanno potuto osservare, attraverso telescopi appositamente posizionati nel piazzale esterno, la luna e Giove con i suoi satelliti.
A gruppi, hanno poi visitato la sala controllo dove è stato spiegato il funzionamento del radiotelescopio e le attività che vengono svolte nella Stazione.
Successivamente il professore Salvatore Cavallo, Direttore Scientifico Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale, ha parlato dell’Universo, delle teorie sulla sua formazione e quelle sulla sua evoluzione.
Molte le domande rivolte dagli attentissimi volontari.
Dopo la visita, tutti ad Avola per una pizza in allegria.


pubblicato alle ore 7:29 del 30 ottobre 2022
codice fiscale 92008080894
Torna ai contenuti