Suor Perla e suor Angelica ritornano in Messico - Rosolini 5 agosto 2025 - misericordia rosolini

Misericordia di Rosolini
ODV
"fare il bene ti fa bene"
Vai ai contenuti

Suor Perla e suor Angelica ritornano in Messico - Rosolini 5 agosto 2025

SUOR PERLA E SUOR ANGELICA RITORNANO IN MESSICO
Rosolini 5 agosto 2025


Dopo due mesi di permanenza a Rosolini, questo pomeriggio suor Perla e suor Angelica hanno fatto ritorno in Messico.
Giunte lo scorso 3 giugno per celebrare insieme a noi il trentennale della fondazione della Misericordia di Rosolini, hanno vissuto assieme ai confratelli e ai volontari diversi momenti formativi e comunitari.
La quattro giorni della festa della Misericordia le hanno viste protagoniste già durante l'assemblea generale. L'incontro "Angeli di Speranza", alla presenza del vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, del Correttore Regionale don Calogero Falcone, del Correttore don Luigi Vizzini e di Luigi Spadoni, è stato coordinato e animato da loro.
Il 21 giugno si è tenuto il Gran Gala del trentennale, nel corso del quale la serata è stato dato il benvenuto alle hermanas e illustrata la fase messicana del progetto Hic Sum.
Suor Perla e suor Angelica hanno fatto visita al Santuario e alla Misericordia di Valverde (3 luglio), alla Casa Madre delle Suore del Sacro Cuore di Ragusa (16 luglio) e alle Suore del Sacro Cuore di via Bellini (31 luglio).
Sono state ospiti, assieme al governatore Nino Savarino e ad alcuni membri del Magistrato, del MAC (Movimento Apostolico Ciechi) della Diocesi di Noto nella loro sede di Pachino (18 luglio).
Certamente toccante e di grande impatto per la crescita spirituale delle hermanas è stato il viaggio a Roma e Assisi durante il quale hanno potuto celebrare il loro Giubileo e pregare sulle tombe di Papa Francesco e di San Francesco.
Con Luigi Spadoni si è approfondito lo stato del progetto Hic Sum in Messico e si è parlato delle prospettive di diffusione della riEvoluzione delle Opere di misericordia grazie all'incontro e alla collaborazione con Enrique Arellano Bravo, fondatore, assieme ad un gruppo di abitanti di Apizaco, dell’associazione civile “Marcial Águila González”, nonché direttore e fondatore della pagina “Apizaco Ciudad de María” e con Noé Ortega Hernández, suo stretto collaboratore.
A tutto questo si aggiunga il bellissimo rapporto che si è instaurato con i confratelli e i volontari della Misericordia di Rosolini e con tutta la città.
Suor Perla e suor Angelica fanno parte della nostra famiglia. Sono parte di noi e della nostra storia. La loro partenza ci intristisce. Allo stesso tempo, però, sappiamo che il legame è forte e durerà per sempre. Uniti nella preghiera e nell'unica fede, salutiamo Perla e Angelica con un corale arrivederci a presto" ci ha dichiarato il governatore subito dopo la partenza delle hermanas.
codice fiscale 92008080894
Torna ai contenuti