Luigi Spadoni e la Misericordia di Rosolini - Incontri, confronti e preghiere - Rosolini 15 giugno 2022 - misericordia rosolini

Misericordia di Rosolini
ETS
"fare il bene ti fa bene"
Vai ai contenuti

Luigi Spadoni e la Misericordia di Rosolini - Incontri, confronti e preghiere - Rosolini 15 giugno 2022

LUIGI SPADONI E LA MISERICORDIA DI ROSOLINI
INCONTRI, CONFRONTI E PREGHIERE
Rosolini 15 giugno 2022


Giornata intensa quella vissuta dalla Misericordia di Rosolini ieri, 14 giugno 2022, con Luigi Spadoni.
Iniziata con la Santa Messa in Chiesa Madre delle 7,30, ha registrato una mattinata di confronto diretto fra Luigi Spadoni e il nostro governatore, Nino Savarino. Nella splendida cornice dell’eremo di San Corrado a San Corrado di Fuori, i due hanno affrontato importanti temi legati al progetto missionario Hic Sum, alle opere di Misericordia e a ulteriori sviluppi progettuali.
Nel breve giro mattutino, che ha toccato anche la Madonna della Scala e Marzamemi, erano presenti Suor Perla Helena e Suor Angelica.
Il pomeriggio è iniziato con l’incontro di Luigi Spadoni con gli organi eletti della Misericordia, Magistrato, Collegio dei Probiviri e Collegio dei Sindaci Revisori, durante il quale i temi trattati la mattina sono stati condivisi con i confratelli. Sono state tracciate linee di intervento che vedranno la Misericordia di Rosolini aprirsi in modo creativo ai bisogni del territorio, alla missionarietà e alla reciprocità.
Subito dopo c’è stata l’assemblea di preghiera, di riflessione e di confronto.
Il nostro correttore, don Luigi Vizzini, ha sviluppato una riflessione sul senso profondo di “Hic Sum”, di “Eccomi”.
Maria, nel momento in cui pronuncia il suo ‘eccomi’, anche se tutta la sua vita è un eccomi, manifesta la libertà dell’essere umano e rivela la breccia attraverso la quale l’uomo è libero, non più ingabbiato” ha detto don Luigi. “Stasera diciamo grazie a Luigi Spadoni, davvero onorati di averlo tra noi, perché con l’opera che ha iniziato e che sostiene fa risuonare in migliaia di cuori questa espressione di resurrezione, di vita e di speranza. Il progetto è un dono per tutti. Un dono per rinascere ancor di più in noi stessi, per guardare con occhi nuovi i fratelli e le sorelle che vivono in Misericordia e quelli che grazie alla Misericordia incontriamo. In un mondo soffocato dalla cultura della morte, dell’egoismo, del tornacontismo, Hic Sum è l’affermazione che la vita è altro! Per vivere devi essere altro, devi affidarti all’Altro, metterti sul sentiero dell’Altro. Ecco, Hic Sum!
Durante l’assemblea, Suor Perla e Suor Angelica hanno raccontato la loro esperienza dei sette giorni vissuti nel convento di San Cerbone a Lucca, dove si sono incontrate con altre suore che, come loro, stanno attuando il progetto Hic Sum in altre Misericordie d’Italia.
Le suore di Spazio Spadoni sono le suore di tutti” ha detto Spadoni “e un giorno, quando faremo un altro incontro, se vorrete venirle a conoscerle potrebbe essere un momento meraviglioso perché scoprite che c’è un comune denominatore che è la gioia, che è la fede, che è la tenacia e che è un cuore veramente misericordioso. A voi devo dire grazie. Mi avete regalato due giorni bellissimi che io mi sono preso e non mi merito”.
Fabio Figura, uno dei nostri custodi, ci ha fatto dono della sua preghiera “Eccomi”.
La serata si è conclusa con la festa dell’accoglienza nel parco macchine della nostra sede, che ha goduto anche della presenza del correttore regionale, don Calogero Falcone. Durante la serata è stata consegnata a Luigi Spadoni la tessera n. 1113 di iscrizione alla nostra Confraternita, a dimostrazione dello stretto legame che si è istaurato.
Ricorderemo questi due giorni con emozione” ci ha dichiarato il governatore, Nino Savarino. “Abbiamo ricevuto tanto dalla presenza di Luigi tra noi. Siamo chiamati adesso a far sì che questo incontro diventi il volano per un impegno rinnovato e per costruire, attraverso le opere di misericordia e i nostri ‘eccomi’, nuovi percorsi di incontro con i fratelli nella dimensione dell’amore cristiano”.
Luigi Spadoni e don Calogero Falcone sono ripartiti questa mattina.
codice fiscale 92008080894
Torna ai contenuti