L’Istituto Sant’Alessandra partecipa al Giocattolo del Cuore - Rosolini 15 dicembre 2022 - misericordia rosolini

Misericordia di Rosolini
ETS
"fare il bene ti fa bene"
Vai ai contenuti

L’Istituto Sant’Alessandra partecipa al Giocattolo del Cuore - Rosolini 15 dicembre 2022

L’ISTITUTO SANT’ALESSANDRA PARTECIPA AL GIOCATTOLO DEL CUORE
Rosolini 15 dicembre 2022


Sono Diego, vi spiego”.
Diego è un simpatico peluche scelto dai bambini dell’Istituto Comprensivo Sant’Alessandra di Rosolini quale mascotte del progetto “La costruzione del sé – Cuori Solidali”, promosso anche in collaborazione con la Misericordia di Rosolini, nell’ambito dell’iniziativa Il Giocattolo del Cuore, giunto alla sua terza edizione.
Sono Diego, vi spiego cos’è successo questa mattina a scuola”.
Questa mattina, presso il Sant’Alessandra, sono stati consegnati alla Misericordia di Rosolini i giocattoli che i piccoli scolari hanno raccolto per donarli a chi non ha le possibilità di acquistarli. Presenti il governatore Nino Savarino, il segretario Daniela Foti e Nino Armeri.
La cerimonia, breve ma intensa e toccante, ha visto i piccoli cantare un canto natalizio insieme ai loro insegnanti e la “consegna” di perle di saggezza sulla bellezza del donare.
Cuori Solidali è un progetto che vuole aprire i nostri cuori a coloro che sono meno fortunati di noi” ha dichiarato il Dirigente Salvo Lupo. “Vogliamo continuare a sperimentare la bellezza dell’aiutare chi è nel bisogno. Certamente sotto Natale ha una valenza particolare, ma è un atteggiamento che dovremmo avere durante tutto l’anno”.
Subito dopo, il governatore si è recato al M.L. King, dove ha ricevuto i giocattoli raccolti dai bimbi più piccoli.
È davvero emozionante vedere con quanto amore e quanta partecipazione i nostri bambini hanno voluto condividere i loro giocattoli con gli amichetti meno fortunati” ha dichiarato il governatore. “La scuola diventa luogo formativo delle future generazioni nella dimensione della solidarietà e della reciprocità. Un grazie di cuore a tutti i bambini, alle loro famiglie, agli insegnanti. Un ringraziamento particolare al dirigente Salvo Lupo e alla professoressa Simona Bordonaro”.
Sono Diego, vi spiego: Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare (Papa Giovanni Paolo II)”.



pubblicato alle 21:20 del 15 dicembre 2022
codice fiscale 92008080894
Torna ai contenuti