Iniziato il 27° corso per volontari soccorritori e del sociale - Rosolini 6 aprile 2024 - misericordia rosolini

Misericordia di Rosolini
ETS
"fare il bene ti fa bene"
Vai ai contenuti

Iniziato il 27° corso per volontari soccorritori e del sociale - Rosolini 6 aprile 2024

INIZIATO IL 27° CORSO PER VOLONTARI SOCCORRITORI E DEL SOCIALE
Rosolini 6 aprile 2024


Sabato 6 aprile, alle ore 18:30, presso la sede della Misericordia di Rosolini, ha preso il via il 27° corso per volontari soccorritori e del sociale.
Quest’anno a seguire il corso, oltre agli iscritti rosolinesi, vi è un nutrito gruppo di aspiranti soccorritori pachinesi, accompagnati per l’occasione dal Governatore della Misericordia di Pachino, Concetto Campisi.
Dopo la preghiera iniziale, il Vicegovernatore Salvatore Magrì, responsabile del corso, ha fornito ai presenti alcune indicazioni operative sull’articolazione del corso e sui giorni e orari di svolgimento delle lezioni. Ha preso, poi, la parola il Coordinatore Adriano Giannì per un breve saluto.
Quindi, è stata la volta del nostro Governatore Nino Savarino che ha parlato della nostra Confraternita, della sua struttura organizzativa e della sua connotazione cristiana e appartenenza alla Chiesa. Il discorso si è esteso poi all’intero Movimento delle Misericordie, alle sue radici storiche e alla sua diffusione anche oltre i confini dell’Italia e dell’Europa.
Dalla prossima lezione si comincerà a trattare argomenti decisamente più tecnici in ambito sanitario.
Il corso” ci ha detto Salvatore Magrì “è strutturato secondo la vigente normativa regionale e avrà una durata di complessive 40 ore tra teoria e pratica, cui seguirà il tirocinio, anch’esso di 40 ore, al termine del quale è previsto un esame teorico-pratico per il conseguimento dell’attestato di Operatore per il Trasporto Sanitario Secondario in Ambulanza (OTSSA), avente valenza curricolare. Siamo ancora all’inizio, per cui c’è ancora tempo per altri che volessero partecipare di iscriversi e iniziare questa bella esperienza nel mondo del volontariato”.
Tra i partecipanti” ha aggiunto Gianfranco Bognandi, corresponsabile del corso “vi sono anche due aspiranti volontari già con un curriculum in antincendio di tutto rispetto. È arrivato il momento per la nostra Misericordia di puntare anche su questa specializzazione”.
Non possiamo, a questo punto, che augurare ai corsisti tutti, rosolinesi e pachinesi, un proficuo percorso formativo e dare loro l’appuntamento a giovedì per la seconda lezione.
codice fiscale 92008080894
Torna ai contenuti