Iniziata la Festa della Misericordia di Rosolini. Il clou sabato 2 e domenica 3 luglio in Piazza Garibaldi - Rosolini 1 Luglio 2022

Rosolini 1 luglio 2022
Iniziata la 25esima Festa della Misericordia con l’Assemblea Generale.
Come da programma, ieri sera, alle 18.00, presso l’Oratorio Buon Pastore, i volontari e i confratelli si sono riuniti in assemblea per dare inizio alla loro 25esima festa. Presenti il Sindaco di Rosolini, Giovanni Spadola, e il Presidente del Consiglio Comunale, Corrado Sortino.
I lavori sono stati aperti dal governatore, Nino Savarino, che ha illustrato lo stato di salute della Misericordia di Rosolini che “tante attività ha svolto in favore della nostra città durante il periodo della pandemia, a cominciare dalle assistenze alle vaccinazioni per giungere ai servizi di ProntoMisericordia, dal fare la spesa all’accompagnamento sociale”.
Nel suo saluto, il Sindaco ha ringraziato tutti i volontari per l’opera meritoria svolta per la nostra città ed ha assicurato il sostegno dell’Amministrazione Comunale, mentre il Presidente Sortino ha definito la Misericordia di Rosolini “patrimonio della nostra società”.
La presenza di Suor Perla Helena e di Suor Angelica è stata ancora una volta l’occasione per parlare del progetto Hic Sum e per ricordare la visita di Luigi Spadoni di due settimane fa. “La Misericordia di Rosolini sta vivendo un cambiamento epocale. Grazie a Luigi stiamo riscoprendo la bellezza di fare il bene nella dimensione missionaria. Avremo modo di parlare di questo progetto anche in Piazza, nei due giorni della festa esterna” ha detto Savarino.
Molto toccante è stato il memento del ricordo di Lino Salonia, un grande amico della Misericordia di Rosolini venuto a mancare lo scorso febbraio.
Alla presenza della famiglia Salonia, il governatore ha parlato di Lino definendolo “uomo buono, sempre disponibile, discreto e gentile, grande lavoratore, amico sincero e leale, sempre pronto a dare una mano, rispettoso di tutti”. Al padre sono stati consegnati una pergamena e il tesserino di volontario n. 1117.
L’assemblea si è conclusa con la consegna degli attestati della Medaglia di San Luigi ai volontari che hanno compiuto i dieci anni di servizio e della Medaglia di San Pietro Martire a coloro che hanno raggiunto i 20 anni di attività.
Alle 19,30 è iniziato, nell’adiacente campetto dell’Oratorio, il Quadrangolare di Calcio a 7 fra le rappresentative dell’AVIS Comunale, del Gruppo donatori di sangue FRATRES San Luigi, dei ragazzi del Servizio Civile e della Misericordia di Rosolini.
Il risultato delle due semifinali ha visto la vittoria per 5 a 3 del Servizio Civile sulla Misericordia e la vittoria dell’AVIS per 10 a 0 sulla FRATRES.
Questa sera le finali.












