Incontro di suor Perla e suor Angelica con il MAC della Diocesi di Noto - Pachino 18 luglio 2025

Pachino 18 luglio 2025
Oggi pomeriggio, presso la Chiesa di San Francesco di Pachino, si è tenuta la riunione mensile del MAC, il Movimento Apostolico Ciechi della Diocesi di Noto.
All'incontro erano presenti suor Perla e suor Angelica, il governatore della Misericordia di Rosolini Nino Savarino, il vicepresidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti di Siracusa Carmelo Di Martino e i membri del Magistrato Assunta Guardino e Daniela Foti.
Ad accoglierli la presidente del MAC diocesano dottoressa Cetty Giannone, che ha ricordato le finalità del Movimento e le affinità che lo legano alla Misericordia nel percorso comune delle opere di carità, e l’assistente spirituale, don Matteo Buggea.
Carmelo Di Martino e Nino Savarino hanno illustrato l’OperaM di Spazio Spadoni e la sua diffusione nel mondo. Le due hermanas hanno parlato della fase messicana del progetto Hic Sum e delle finalità che ci si prefigge di realizzare con la Tienda di Puebla. Suor Perla ha anche parlato della possibile nascita di una Misericordia ad Apizaco, in Messico, nel piccolo Stato Tlaxcala, grazie all’impegno di Enrique Arellano Bravo, fondatore, assieme ad un gruppo di abitanti di Apizaco, dell’associazione civile “Marcial Águila González”, nonché direttore e fondatore della pagina “Apizaco Ciudad de María”, con l’obiettivo di far conoscere e rafforzare la devozione a Nostra Signora della Misericordia.
In particolare si è parlato della riEvoluzione delle opere di misericordia. Il governatore ha fatto dono a don Matteo Buggea e a Cetty Giannone del libro “Testimoni di Misericordia”.
Si è anche parlato del “Progetto Bukavu”, dal nome della città della Repubblica democratica del Congo dove si realizzerà. In comunione con la Congregazione Missionaria della Sorelle di Santa Gemma, il progetto intende realizzare tre allevamenti di galline ovaiole da riproduzione, di capre in stalla e di conigli per il sostentamento della Casa di formazione e per opere di misericordia.
Don Matteo e Cetty Giannone hanno proposto un cammino comune per il prossimo anno sociale e hanno assicurato il loro sostegno al progetto congolese di Bukavu.
La riunione si è conclusa con canti messicani in onore delle due hermanas e con una cena conviviale a base di ottime pizze.

