Il progetto Bukavu approda a Pozzallo. Insieme per il Congo - Pozzallo 19 ottobre 2025 - misericordia rosolini

Misericordia di Rosolini
ODV
"fare il bene ti fa bene"
Vai ai contenuti

Il progetto Bukavu approda a Pozzallo. Insieme per il Congo - Pozzallo 19 ottobre 2025

IL PROGETTO BUKAVU APPRODA A POZZALLO
IL MAC, L’UICI, LE SORELLE DI SANTA GEMMA E LA MISERICORDIA INSIEME PER IL CONGO
Pozzallo 19 ottobre 2025

 
Su iniziativa di don Matteo Buggea e della dott.ssa Cetty Giannone, rispettivamente Assistente Spirituale e presidente del MAC (Movimento Apostolico Ciechi) della Diocesi di Noto, si è tenuta questa sera presso il salone parrocchiale della Chiesa di San Giovanni Battista di Pozzallo una riunione congiunta con la Misericordia di Rosolini e l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) di Siracusa per parlare di cooperazione, di azione solidale nella dimensione cristiana e del “Progetto Bukavu”, dal nome della città della Repubblica democratica del Congo dove verrà realizzato in comunione con la Congregazione Missionaria della Sorelle di Santa Gemma.
Il progetto intende allestire tre allevamenti di galline ovaiole da riproduzione, di capre in stalla e di conigli per il sostentamento della Casa di formazione e per opere di misericordia
Erano presenti il governatore Nino Savarino, con alcuni volontari, e il vicepresidente dell’UICI di Siracusa, Carmelo Di Martino.
Nell’introdurre i lavori, Cetty Giannone ha illustrato i progetti che il MAC sta promuovendo in alcuni Stati Africani per aiutare le tante persone con disabilità visiva ed ha parlato di cooperazione e condivisione.
Davvero profonda è stata la riflessione che in proposito ha fatto Carmelo Di Martino: “La solidarietà non deve essere una elemosina sociale, ma un valore sociale. Dobbiamo superare la cultura dell’egoismo che invade la nostra società. È la cultura della solidarietà che ci fa vedere nell’altro un fratello, perché siamo tutti fratelli”.
Don Matteo ha invitato i presenti ad essere generosi, perché l’aiuto al fratello serve, anche e soprattutto, per noi e per la nostra vita.
Subito dopo è stata celebrata la Santa Messa nel corso della quale Nino Savarino e Carmelo Di Martino sono stati invitati a illustrare ai tantissimi fedeli presenti le finalità del progetto e a fare conoscere le Sorelle di Santa Gemma che quel progetto realizzeranno in Congo.
Le somme raccolte durante l’offertorio e dalla vendita delle candele sono state devolute per la realizzazione del progetto.
Ringrazio di cuore don Matteo, Cetty Giannone e tutto il MAC per la loro generosità e vicinanza” ha dichiarato il governatore. “Saranno tanti i fratelli che in Congo riceveranno bene da queste opere di Misericordia”.     
 
 
codice fiscale 92008080894
Torna ai contenuti