Concluso il progetto Gli anni d’oro - Rosolini 7 luglio 2025 - misericordia rosolini

Misericordia di Rosolini
ODV
"fare il bene ti fa bene"
Vai ai contenuti

Concluso il progetto Gli anni d’oro - Rosolini 7 luglio 2025

CONCLUSO IL PROGETTO GLI ANNI D’ORO
Rosolini 7 luglio 2025


Si è concluso lo scorso 30 giugno, dopo 4 mesi, il progetto “Gli anni d’oro”, rivolto alle persone di età uguale o maggiore a 65 anni, in grado di partecipare attivamente alla vita della società.
L’intento è stato quello di valorizzare l’anziano come risorsa per la comunità locale” ci ha spiegato Maria Grazia Scatà, coordinatrice del progetto. “Gli anziani hanno un ruolo funzionale: grazie all’invecchiamento attivo e alla partecipazione riescono a soddisfare una loro necessità di inclusione e contemporaneamente rispondono ai bisogni di altre persone, promuovendo una rete di relazioni volta a produrre benessere”.
Sono state realizzate attività volte, fra l’altro, alla promozione della dignità e dell’autonomia, dell’inclusione sociale e dell’invecchiamento attivo, sia mentale, sia fisico, al contrasto all’isolamento e alla privazione relazionale ed affettiva degli anziani, a favorire le occasioni di relazione e contribuire ad organizzare contesti e situazioni che valorizzino la persona e le diano la possibilità di essere protagonista attiva nella comunità.
In particolare sono stati organizzati alcuni eventi di impatto socializzante nell’ambito dei festeggiamenti del trentennale della Misericordia di Rosolini (teatro e concerti in primo luogo).
Molto seguiti anche gli Incontri del Venerdì che proponevano stimoli, riflessioni e approfondimenti sui temi di fede, scienza e società.
Seguito con attenzione anche il corso base nell’uso del PC, dove peraltro si è potuto apprezzare una propensione al digitale di alcuni dei partecipanti.
Senza dubbio il gioco è stata l’attività fra le più apprezzate per la sua capacità di coinvolgere nella sana competizione.
Infine, la partecipazione degli anziani nello svolgimento dei servizi sociali, coadiuvati dai volontari e dai ragazzi del servizio civile, ha rappresentato la migliore risposta alle finalità del progetto: aiutare gli altri e offrire il proprio tempo libero.
 
codice fiscale 92008080894
Torna ai contenuti