Conclusa la maxi Esercitazione di Protezione Civile “EXE SISMA DELLO STRETTO 2022” - Alì Terme 6 novembre 2022

Alì Terme 6 novembre 2022
Si è conclusa questa mattina la maxi esercitazione di protezione civile “EXE SISMA DELLO STRETTO 2022”. Per gli uomini impegnati (volontari, tecnici, funzionari, forze dell’ordine) e per i mezzi utilizzati, è stata certamente la più grande esercitazione siciliana di protezione civile.
Sono stati allestiti in tutto 8 campi base: 3 sul versante ionico, 4 sul Tirreno e uno a Messina.
Grande è stata la soddisfazione del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Siciliano di Protezione Civile, ing. Salvatore Cocina, che ha fatto visita al campo di Alì Terme sabato 5 novembre per ringraziare tutti i volontari: “L’esercitazione di quest’anno ha visto mobilitate tutte le nove province dell’Isola. Abbiamo raddoppiato l’esercitazione di Pergusa dello scorso anno. Questa è la più grande esercitazione di protezione civile dopo Euro Sot 2005”.
Cocina ha pure precisato che “lo scenario di un terremoto in Sicilia vedrà l’impossibilità di soccorsi nazionali per 48/72 ore a causa del fatto che la Sicilia è un’isola. Questo vuol dire che nel caso di un terremoto, nelle primissime ore, dobbiamo essere noi stessi a darci da fare, con le nostre forze”.
“EXE 2022” ha continuato “è una occasione importantissima per testare innanzi tutto il Dipartimento Regionale di Protezione Civile, il volontariato e tutto quanto ruota attorno al sistema di protezione che ho voluto appositamente stressare per migliorare sempre di più”.
Le associazioni di protezione civile della provincia di Siracusa si sono concentrate nel campo di Alì Terme. Qui sono stati presenti oltre 250 volontari, fra cui i volontari delle Misericordie di Augusta e Rosolini.
I tre giorni hanno visto anche interventi e scenari esterni, diurni e notturni, in un territorio ad alto rischio. Proprio in questa zona, esattamente a Scaletta, il primo ottobre 2009 si sono registrati 37 morti per una terribile alluvione.
Dopo la dismissione del campo base, le nostre due squadre di Protezione Civile hanno fatto rientro in sede.
(Nella foto la squadra di protezione civile della Misericordia di Rosolini con l'Ing. Salvatore Cocina e Bratrice Santucci)
Pubblicato il 6 novembre 2022 alle ore 15.27