Bellissima e intensa serata vissuta al VI Gran Gala della Misericordia di Rosolini - Modica 21 giugno 2025

Modica 21 giugno 2025
Il Gran Gala del trentennale della Misericordia di Rosolini si è svolto il 21 giugno presso il Giardino della Contea.
Un appuntamento per festeggiare il traguardo dei 30 anni di vita della Confraternita e per illustrare i suoi prossimi progetti.
Presente il vicepresidente nazionale della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia, Ugo Bellini, il consigliere nazionale Santo Cantali e il vicegovernatore della Misericordia di Certaldo (FI) nonché coordinatore delle Misericordie Area Empolese-Valdelsa-Valdarno, Maurizio Chinaglia.
Presenti le rappresentanze delle Misericordie confinanti di Modica, con la vicegovernatrice Maria Grazia Gerosi, di Pachino, con il governatore Concetto Campisi e di Portopalo di Capo Passero con il governatore Attilio Nardo, accompagnate dalla coordinatrice di Siracusa-Ragusa, Maria Grazia Scatà.
Nel corso della serata è stata illustrata la fase messicana del progetto Hic Sum e si è dato il benvenuto alle hermanas Perla Helena e Angelica, giunte dal Messico per festeggiare con i confratelli e volontari rosolinesi il trentennale.
Si è parlato anche di Spazio Spadoni e della riEvoluzione delle opere di misericordia nel collegamento video dalla città di Apizaco, nel piccolo Stato Tlaxcala con Enrique Arellano Bravo, fondatore, assieme ad un gruppo di abitanti di Apizaco, dell’associazione civile “Marcial Águila González”, nonché direttore e fondatore della pagina “Apizaco Ciudad de María”, con l’obiettivo di far conoscere e rafforzare la devozione a Nostra Signora della Misericordia. Nel marzo 2020, con l’inizio della pandemia di Covid-19, Enrique insieme a Noé Ortega Hernández, ebbe l’idea di vendere i tradizionali “chiles en nogada” e usare i proventi per preparare contenitori di cibo da distribuire ai più bisognosi. Da questa esperienza è nato il progetto “Il giorno della Misericordia”.
Con Enrique e le suore violette si vuole realizzare una unione progettuale missionaria per attuare l’OperaM di Spazio Spadoni.
Il governatore Nino Savarino e il vicepresidente della sezione territoriale dell'Unione italiana dei ciechi e Ipovedenti di Siracusa, Carmelo Di Martino, hanno parlato anche del Progetto Bukavu, dal nome della città della Repubblica democratica del Congo dove si realizzerà. In comunione con la Congregazione Missionaria della Sorelle di Santa Gemma, il progetto intende realizzare tre allevamenti di galline ovaiole da riproduzione, di capre in stalla e di conigli per il sostentamento della Casa di formazione e per opere di misericordia.
Il collegamento video da Lucca con suor Gloriose e Selene Pera ha suggellato il comune intento.
Generosa è stata la partecipazione economica degli invitati al Gran Gala.
Molto apprezzati gli interventi del dott. Giovanni Salemi, Presidente della Farmacia Comunale di Rosolini che, anche a nome del dott. Nino Cavarra, ha preannunciato la prossima consegna di un defibrillatore donato alla Misericordia di Rosolini e della vicepresidente del Consiglio Comunale di Rosolini, Concetta Cavallo, che ha portato anche i saluti del sindaco Giovanni Spadola, dell’amministrazione comunale e di tutto il civico consesso.
Serata ricca e intensa, dunque, quella del VI Gran Gala della Misericordia di Rosolini con momenti di sana spensieratezza, tra balli, canti e le performance del bravissimo duo Dodicicorde.